top of page

Ansia e integratori: quando, quali e come

Aggiornamento: 14 apr

In questo articolo non parleremo di ansia patologica, ovvero quella che interferisce in modo significativo con la vita quotidiana e che richiede un intervento terapeutico, bensì ci concentreremo sull’ansia “positiva”.

Inizio con una domanda: ansia nemica o amica?


 

di Lara Bortolaia

Lara è farmacista, esperta di benessere, integrazione e cosmesi. Convinta che un buon integratore possa fare miracoli, ma solo se scelto con i giusti criteri! 50% ipocondriaca e 50% curiosa, ti guiderà nel mondo della salute con un mix di scienza e ironia.

 

In un mondo che corre veloce, in cui vengono imposti ritmi alle volte difficili da sostenere, l’ansia è diventata una presenza costante nella vita di molte persone. Lo studio, il lavoro e le aspettative sociali lasciano poco spazio alla pausa e alla riflessione.


Come possiamo definire l’ansia? L'ansia è una risposta naturale dell’organismo a una situazione percepita come stressante e/o minacciosa. Si manifesta con sintomi come intensa tensione, preoccupazione, paura e agitazione.


Come ci comportiamo quindi? L’organismo attiva tutte le risorse disponibili per mettere in atto comportamenti utili all’adattamento.





Parlando in questi termini, la risposta alla domanda iniziale risulta abbastanza esplicita, ovvero: l’ansia è nostra nemica! Sono qui per provare a cercare, insieme a voi, il suo lato positivo.

Se impariamo a gestirla, l’ansia può essere vista come quello sprint che ci spinge a dare il meglio di noi. Pensiamo ad esempio a un esame universitario, un’interrogazione o un colloquio di lavoro. Di fronte a queste situazioni di stress, abbiamo due strade: l’ansia che ci blocca, oppure l’ansia intesa come quello strumento che ci serve per superare al meglio l’ostacolo.

“Dottoressa, mi può consigliare un integratore per l’ansia? Sono molto agitata.”

“Dottoressa, mi può dare qualcosa per riuscire a dormire?”

“Gli esami all’università mi mettono ansia, non riesco a mettermi sui libri, mi viene subito la tachicardia!”

Questi sono solo alcuni esempi delle richieste che giornalmente cerco di esaudire.

Ma quali sono quelle sostanze che troviamo negli integratori e che effettivamente possono aiutare ad affrontare l’ansia?


Vi porto alcuni esempi:

  • Valeriana: aiuta a rilassare mente e corpo

  • Passiflora: ha effetto calmante sul sistema nervoso e viene utilizzata per favorire il sonno e ridurre l’ansia

  • Melissa: grazie alle sue proprietà ansiolitiche e antispasmodiche, aiuta a calmare il sistema nervoso e migliorare la digestione, spesso influenzata dallo stress

  • Biancospino: regola il battito cardiaco, diminuendo la tachicardia

  • Rhodiola: è una pianta adattogena che aiuta l’organismo a gestire meglio le situazioni di stress

  • Griffonia: combatte gli stati di ansia e stress, migliorando il riposo notturno






Ora vi faccio un indovinello:

“Di notte ti abbraccio, ti calmo la mente, se mi trascuri l’ansia si sente.”

Chi sono?

Indovinato, stiamo parlando del sonno!

Questo perché l’ansia e il sonno sono strettamente collegati in un ciclo in grado di influenzare moltissimo la qualità della vita. Se sono ansioso, faccio fatica ad addormentarmi, a mantenere un sonno continuo e, allo stesso tempo, se non dormo, sono più ansioso.

Ecco quindi che si crea questo circolo vizioso, ed è facile capire quanto sia importante il sonno per migliorare l’ansia. Il cosiddetto “sonno ristoratore”.

Qualche consiglio per migliorare sonno e ansia:

  • Praticare tecniche di rilassamento (meditazione, respirazione, mindfulness)

  • Avere una routine serale rilassante

  • Fare attività fisica per scaricare lo stress

  • Esporsi alla luce naturale durante il giorno per regolare il ritmo circadiano (alternanza sonno-veglia).


In questo articolo abbiamo parlato quindi di quell’ansia che, se gestita, può diventare una risorsa e non solo un ostacolo. Il segreto è trovare un equilibrio: cercare di trasformare l’ansia da nemica ad alleata, senza lasciarle prendere il controllo.

Vi lascio con un compito: cercare in modo consapevole, utilizzando gli strumenti che vi ho consigliato, la parte di ansia positiva che ci aiuta a crescere.

A presto,


Lara

Comentarios


FLOW experience to grow

Flow si occupa di crescita personale e benessere psicologico attraverso attività di counseling individuali e di gruppo, workshop , attività esperienziali, iniziative artistiche e di viaggio, per farti vivere con entusiasmo ed autenticità

la tua migliore versione .

CONTATTI

Milano NoLo

crescitapersonalemilano@gmail.com 

Cel. 3479026891

 

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page